cartagloria intagliata in legno laccato XVIII secolo


cartagloria intagliata in legno laccato  


  • € 250.00
  • Disponibile

Quantità:
 


DESCRIZIONE ESTESA

cartagloria, un piccolo leggio decorativo tradizionalmente posto sull'altare nelle chiese cattoliche per contenere i testi sacri recitati durante la Messa. Questo esemplare è realizzato in legno, finemente intagliato con motivi ornamentali tipici dello stile barocco o rococò, caratterizzati da volute, elementi fogliacei e cornici elaborate.

La superficie del legno è laccata, con una finitura dorata o in tonalità avorio/crema con dettagli dorati, anche se l'usura del tempo ha conferito un aspetto patinato e invecchiato. In alcune zone, la laccatura appare scrostata o mancante, rivelando il legno sottostante e testimoniando la sua antichità.

Al centro della cornice intagliata è inserito un cartiglio, una sorta di piccolo riquadro incorniciato, contenente un testo scritto in caratteri antichi, probabilmente in latino o in italiano arcaico. Il cartiglio è decorato ai bordi con motivi floreali dipinti a mano, con piccole rose e foglie verdi che aggiungono un tocco di colore e delicatezza all'insieme.

La forma complessiva del cartagloria è sinuosa e movimentata, con sporgenze e rientranze che creano un gioco di luci e ombre. La parte superiore presenta un elemento decorativo più elaborato, mentre la base è costituita da piccoli piedi intagliati che sollevano leggermente il cartagloria.

L'oggetto nel suo complesso emana un senso di sacralità, artigianalità e storia, riflettendo la maestria degli intagliatori e la devozione religiosa dell'epoca in cui fu realizzato. La sua condizione attuale, con i segni del tempo, ne accresce il fascino e il valore storico-artistico.

CATEGORIA cartagloria

STILE antico

DIMENSIONI:
ALTEZZA cm 43
LARGHEZZA cm 35.5
PROFONDITA cm 3.5

COLORE: marrone beige bianco avorio

MATERIALE: legno carta vetro lacca 

CONDIZIONI:
Buono l'oggetto vintage, completamente funzionante ma presenta segni di usura come graffi, ammaccature, difetti del materiale e riparazioni 

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookies per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookies se continua ad utilizzare il nostro sito web.

Acconsento