stampa astratta raffigurante natura figurata firmato Tamburri italia 1980


stampa astratta raffigurante natura figurata firmato Tamburri italia 1980


  • € 130.00
  • Disponibile

Quantità:
 


DESCRIZIONE ESTESA

Stampa astratta raffigurante natura figurata firmato Tamburri italia 1980

Nato a Jesi (Mc) il 28/5/1910 

da Rodolfo Tamburi, barbiere, e Rosa Papa, sarta e casalinga.

Dopo essersi diplomato nel 1926 all'Istituto tecnico, con una borsa di studio si iscrive nel 1927 ad un Liceo Artistico di Roma; in seguito compie gli studi presso l'Accademia di Belle Arti di Roma[1] e nel 1936 si reca per la prima volta a Parigi dove entra in contatto con alcuni dei pittori più importanti dell'epoca e scopre la pittura di Paul Cézanne. Tornato in Italia collabora con dei teatri romani e gli viene commissionata la decorazione dell'atrio del teatro EUR; partecipa alla Quadriennale di Roma e l'anno successivo alla Biennale di Venezia dove ha l'opportunità di conoscere lo scrittore Curzio Malaparte. Negli anni successivi continua a partecipare sia alla Quadriennale di Roma che alla Biennale di Venezia allestendo nel contempo mostre personali nelle più importanti città d'Italia.

Alla fine della seconda guerra mondiale torna a Parigi[1] e da qui estende la sua attività partecipando a mostre personali in BelgioFranciaSvizzera e Paesi Bassi.

Nel 1949-1950, Tamburi aderì al progetto della importante collezione Verzocchi, sul tema del lavoro, inviando, oltre ad un autoritratto, l'opera La fornace. La collezione Verzocchi è attualmente conservata presso la Pinacoteca Civica di Forlì.

Nel 1952 ebbe anche una breve ed isolata esperienza da attore cinematografico interpretando, per la regia di Roberto Rossellini, l'episodio "Invidia" del film "I sette peccati capitali".

Rientrato in Italia continua ad esporre nelle più importanti città della penisola e fra il 1955 e il 1956 viaggia negli Stati Uniti dove espone a Los AngelesSan Francisco e New York presso importanti musei. Lavora come inviato della rivista americana "Fortune" con il compito di ritrarre importanti città americane.

Tornato in Europa continua a viaggiare visitando per la prima volta Londra nel 1960 per poi visitare la Grecia e l'Austria. In questo periodo allestisce un numero sempre maggiore di mostre in tutte le più importanti città italiane.

Nel 1963-64 espone alla mostra Peintures italiennes d'aujourd'hui, organizzata in Medio Oriente e in Nordafrica[2]. Nel '64 dona numerose opere alla pinacoteca civica di Jesi e nel '69 fonda il premio "Rosa Papa Tamburi".

Nel 1975 pubblica il "Quaderno del Pittore".

Con l'avanzare degli anni dirada i suoi viaggi ma continua ad esporre le sue opere nelle più importanti gallerie d'Italia a Milano, Roma, Firenze e Venezia.

Nel 1994 muore a Ermont, dove si era trasferito negli ultimi anni della sua vita.

CATEGORIA figurativo

STILE anni 80

DIMENSIONI:
ALTEZZA cm 77
LARGHEZZA cm 53.5

COLORE: bianco nero grigio azzurro

MATERIALE: carta cartone legno

CONDIZIONI:
Eccellente Questo pezzo vintage, in condizioni quasi originali. Può presentare lievi tracce di utilizzo e/o lievi restauri. 

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookies per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookies se continua ad utilizzare il nostro sito web.

Acconsento